top of page
2000px-Flag_of_Italy.svg.png

 

Rita Ciancio, nata a Roma il 4 luglio 1995, è una pianista e compositrice italiana di musica strumentale assoluta e colonne sonore che si distingue per una costante ricerca e innovazione linguistica con temi minimalisti e groove decisamente contemporanei in uno stile molto personale.

Di prima formazione classica pianistica, ha studiato composizione presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
Ha frequentato il corso della Berklee College of Music, ramo composizione new age, esibendosi alla Barnum Hall di Santa Monica (Los Angeles); Si è perfezionata presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma in Musica per Film, con Nicola Piovani, Ludovic Bource, Carlo Crivelli, Paolo Buonvino, Pivi e Aldo De Scalzi, Ludovic Bource e Andrea Guerra. 
Nel 2015 ha partecipato ad una masterclass di perfezionamento in composizione presso il Conservatorio di Lugano, sotto la guida del maestro Bruno Zanolini.


 

Biografia



Lavori

Nel 2020 ha pubblicato l’album “InCanto” (autoprodotto): una raccolta di otto composizioni originali scritte per pianoforte solo, pianoforte violoncello, pianoforte soprano e un ensemble di archi. 

Nello stesso anno è stata invitata a far parte del progetto INRI Classic (in collaborazione tra l’etichetta torinese INRI e Warner Music Italy insieme a Radio Monte Carlo come media partner): all’interno della compilation “The Shape Of Piano To Come“ Vol. 1 è stato inserito il suo brano “Per amore”,  insieme ad artisti internazionali.

Nel 2019 ha fatto parte della giuria del concorso di cortometraggi “InCorto" a Robecco sul Naviglio.

Nel 2018 e 2019 è stata invitata presso l'Accademia delle Belle Arti di Brera dove ha tenuto le lezioni sulla "Musica per il Cinema”, all’interno del corso storia del cinema e del video.

Nell'aprile 2018 ha firmato le musiche originali per il film "Reparto Genesi", prodotto da Poli Grappa e la Scuola Nazionale di Cinema di Milano, proiettato durante la rassegna cinematografica "Per il Cinema Italiano" (2018), e la 75° Mostra Internazionale Cinematografica di Venezia.
Ha collaborato come autrice di colonne sonore e realizzato orchestrazioni per i prodotti cinematografici della New York Film Academy e cortometraggi della regista Olga Nikulina che sono stati proiettati sul grande schermo durante il Cinema New York City Festival 2017 e il French Riviera Film Festival 2020.

Il 23 giugno 2017 è stato rilasciato il suo singolo per pianoforte "Ritornerei da Te" all'interno della compilation "Neo Composers Piano” (il quale è entrato in prima posizione su iTunes), con la direzione artistica di Roberto Cacciapaglia.

Il 24 maggio 2015 ha pubblicato il suo primo l'album "Mondi Diversi”, che presenta in un concerto al Laziowave Festival a fianco agli artisti Gino Paoli, Morgan, Marlene Kuntz e Mannarino.

Attualmente collabora con la compagnia “Internation Ballet” diretta dai ballerini Mark James Biocca e Angela Mingardo.

Rita Ciancio oltre a lavorare nel campo della musica applicata, svolge l’attività concertistica in Italia e all’estero.
La sua musica ha ricevuto apprezzamenti da Ennio Morricone, Roberto Cacciapaglia, Franco Micalizzi, Andrea Di Stefano, e Christian De Sica.



Premi e Riconoscimenti Composizioni Pianistiche e Musiche per Orchestra

Menzione d'onore Original Score "Reparto Genesi" - "Florence Film Awards" (2021)

​●
Finalist Best Soundtrack "Incanto" - "Oniros Film Awards - New York " (2021)

​● Best Music Video "Incanto"  - 
"Berlin Indie Film Festival 2021" (2021)

​● Silver award  Best Music Video - 
"Hollywood Gold Awards" (2021)

​● Official Selection Best Composer - "Toronto Film Channel Awards " (2021) 


● Premio come miglior musicista - "Festa della Musica"  Vigevano (2019)

● Nomination Hollywood Music In Media Awards (2017 e 2018)

● Medaglia d'argento Global Music Awards (2017) 

● 1° "Premio in memoria di Manuel De Sica" (2016) per la miglior colonna sonora. La sua musica per orchestra è stata eseguita dal vivo nell'ambito del prestigioso Festival Di Spoleto, premiata da Christian De Sica e Franco Micalizzi con la presenza di Serena Autieri,
Pino InsegnoSerena Rossi, Fabrizio BossoGiampiero Ingrassia e Niccolò Petitto. 

Primo premio Competizione Internazionale "London Grand Prize Virtuoso" (2016)

 Primo premio  Concorso Pianistico “Città di Albenga” sezione amatoriale (2015)

Primo posto “LazioWave Contest" (2014)





 




Rita Ciancio is an Italian pianist and composer of instrumental music with credits for movies, webseries, short film and dance companies.

 

She has a classical background with studies in piano and composition at the Conservatory Giuseppe Verdi of Milan.

 

She’s attended master classes and Composition Workshops with Ludovic Bource, Nicola Piovani, Bruno Coulais, Carlo Crivelli and Paolo Buonvino.

 

Rita has a modern way of interpreting her music: constant research and linguistic innovation with minimalist themes and decidedly contemporary groove in a very personal style.

 

She composed music for the New York Film Academy and the National Film School of Milan together with the Italian brand “Poli Grappa”: the movies have been screened at New York City Film Festival 2017 and “75th Venice International Film Festival”.

 

Rita Ciancio has performed in many Italian cities, in Europe and in the United States of America.

 

In 2015, May 24th, she published the album ”Mondi Diversi”(2015) that was presented during a concert at the ”Laziowave Festival” with artists Gino Paoli, Morgan, Hevia e Maerlene Kuntz. In 2017, June 23th, her single for piano “Ritornerei da Te” was released in the compilation “Neo Composers Piano”, with Roberto Cacciapaglia’s artistic direction and it entered the first position on iTunes’ charts.


In 2021 "InCanto" album received official selection as best composer at  "Toronto Film Channel Awards ", won "Berlin Indie Film Festival 2021"  as Best Music Video "Incanto", and won the silver award  as best music video at "Hollywood Gold Awards" 

In 2021 she won the best original score "Florence Film Awards" - Honorable Mention -  with "Reparto Genesi" Film. 

In 2020 she was invited to be part of the INRI Classic project (in collaboration between the Turin label INRI and Radio Monte Carlo as media partner): within the compilation "The Shape Of Piano To Come" Vol 1 her song “Per amore” was added together with international artists.


In 2020 she released “InCanto”, a new album of original music for piano, cello, soprano and strings ensemble.

In 2019 she wonthe  “Festa della Musica” of Vigevano as best musician.

 

In 2017 and 2018 Rita Ciancio received two nomination at the Hollywood Music In Media Awards and in 2017 she won the silver medal at the Global Music Awards.

 

In 2016 she won ”Premio Manuel De Sica” for the best musical score on the theme of “Journeying”. Her music for orchestra was performed at the prestigious Spoleto Festival with the presence of Christian De Sica, Serena Autieri, Pino Insegno, Franco Micalizzi, Fabrizio Bosso, Serena Rossi and Giampiero Ingrassia.

 

In 2016 she won the “London Grand Prize Virtuoso International Competition” and she performed at the Royal Albert Hall.

 

In 2015 she won the “Città di Albenga” International Competition and in 2014 the “LazioWave Contest”. Her music has been recognized by Ennio Morricone, Roberto Cacciapaglia, Ludovic Bource, Franco Micalizzi, Andrea Di Stefano and Christian De Sica.

Biography

Bandiera-Inglese.png
bottom of page